Capodanno 2019: antipasti stuzzicanti e vini per un buffet di qualità
La notte di San Silvestro è l’ultima occasione per festeggiare in compagnia degli amici più cari l’arrivo del nuovo anno e salutare quello appena trascorso.
Il clima di festa è lo stesso in tutte le case italiane… Tutti riuniti attorno ad una tavola imbandita per il cenone, il conto alla rovescia aspettando i fuochi di mezzanotte e finalmente il brindisi più lieto scambiandosi gli auguri tra i cin cin dei calici innalzati!
Le tradizioni di Capodanno:
A Capodanno, rispettare le usanze culinarie benaugurati è una delle tradizioni più importanti per assicurarsi un’annata piena di prosperità e gioia. Tra i momenti immancabili di ogni veglione che si rispetti c’è sicuramente la degustazione di lenticchie e cotechino, l’assaggio di qualche chicco di melograno e un bel brindisi frizzante! Il perfetto cenone deve unire questi immancabili ingredienti portafortuna, ma deve anche saper essere originale, per rinnovarsi ogni anno! Vitavigor ha pensato per voi a due abbinamenti tra finger food della tradizione e vini importanti per festeggiare con un pizzico di fantasia!
Brindisi di Capodanno col Franciacorta: un classico con un twist inusuale
Se siete tra i puristi della tradizione, sceglierete sicuramente di stappare una buona bottiglia di spumante Franciacorta: rigorosamente made in Italy, fresco e sapido, dalle bollicine paglierine che stuzzicano la vista e solleticano il palato! Un signor vino richiama un signor finger food, come la tartare di gamberi e melograno da servire con i fragranti Grissini classici della linea Hospitality di Vitavigor. Un amuse bouche a base di crostacei, per esaltare il bouquet armonico dello spumante e con la componente acidula del melograno a valorizzarne il carattere deciso. I lucidi chicchi di questo frutto poi rappresentano fertilità e abbondanza e sono immancabili protagonisti di quest’occasione conviviale! Gli ingredienti sono pochi ma di qualità e il procedimento è semplice e veloce. Basterà tagliare i gamberi in piccoli pezzettini, condirli in una ciotola con sale, olio, succo di lime e i chicchi di melograno e poi impiattare con i Grissini classici, dalla bontà naturale perché fatti con il 100% di olio extra vergine d’oliva. Poche mosse per uno stuzzichino sofisticato da servire con un calice di Franciacorta delle migliori cantine!
Brindisi di Capodanno alla Barbera: briosità vivace che anima la festa
Una vecchia canzone di Gaber diceva “Barbera e Champagne, stasera beviam!” e non c’è scelta migliore di questo corposo vino piemontese per chi ama brindare con un bicchiere di rosso senza rinunciare alle festose bollicine! Il suo intenso color rubino e il suo gusto speziato si abbinano perfettamente a piatti di carne. Per Capodanno è d’obbligo il cotechino, simbolo di benessere sin da tempi antichi, quando il maiale veniva venerato come animale foriero di abbondanza, per arrivare ai tempi moderni, dove ancora dà la forma ai salvadanai di tutto il mondo! L’accoppiata irrinunciabile è con le lenticchie che si crede portino soldi e fortuna. Il mito nasce da un’usanza degli antichi romani, che le regalavano questi piccoli legumi dentro una scarsella – una borsina di cuoio – augurando al destinatario che si trasformassero in altrettante monete sonanti! Vitavigor vi consiglia di servire un bel bicchiere di barbera con i Pansegale, mini-snack perfetti per essere spalmati con una crema di lenticchie al rosmarino e una guarnizione di appetitosi cubetti di cotechino. Vi basterà soffriggere uno scalogno tritato in un filo d’olio, poi aggiungere un barattolo di lenticchie precotte e un mestolo di brodo. Dopo circa 15 minuti frullate il composto in un mixer e ripassatelo in padella con un tocco di burro, regolando di sale e pepe e aggiungendo aghi di rosmarino tritati. Trasferite tutto in una sac a poche e decorate le Minipiattelle alla segale, avena e grano saraceno, con dei ciuffetti di crema alle lenticchie. Dopo aver cotto il cotechino per 20 minuti in acqua bollente lasciatelo raffreddare, tagliatelo a cubetti e guarnite la tartina. Ed ecco un gustoso appetizer da servire allo scoccare della mezzanotte! Un felice anno nuovo da Vitavigor!
Dove trovare le mini piattelle? Nei punti vendita dei supermercati Bennet, Il Gigante e U2 – oppure contatta Vitavigor! E per scoprire altri abbinamenti enogastronomici, leggete la nostra rubrica “Briciole&Bollicine”!