Menù di Natale 2019: ricette raffinate per stupire gli ospiti
Il Natale in Italia è una cosa importante. Durante questa festività il clima magico fatto di lucine, addobbi, pacchetti regalo e clima freddo è lo stesso per tutti, ma quando si parla di cibo il Belpaese si divide.
Al centro e al Sud domina l’usanza della Vigilia di Natale, giorno di magro in cui ci si concede una luculliana cena a base di pesce. Al nord, invece, si festeggia a pranzo il 25, e la tradizione richiama sostanziosi piatti di carne. A prescindere dalla fazione alla quale appartenete, tirate fuori i ricettari di famiglia e tenetevi pronti ad appuntare queste originali ricette di Vitavigor per portare una ventata di creatività ai vostri festeggiamenti!
Vigilia di Natale: menù di pesce
È usanza nota che la Vigilia di Natale vada festeggiata astenendosi dal consumare carne e preferendo piatti a base di pesce e crostacei. Se anche voi vi riunite con amici e famiglia la sera del 24 dicembre e volete rispettare le tradizioni popolari e religiose, provate la cheesecake salata monoporzione firmata Vitavigor. Per portare in tavola il re degli ingredienti natalizi – il salmone affumicato – servendolo in modo originale e gustoso… al posto delle solite tartine! Il suo sapore intenso si sposa benissimo con il profumo tostato dei Grissini Vitavigor ai semi di sesamo: dalla croccantezza invitante e dal gusto rustico ineguagliabile! Per questo sfizioso finger food natalizio, vi serviranno:
- 150 gr di grissini al sesamo della linea Hospitality di Vitavigor
- 80 gr di burro
- 60 gr di rucola
- 150 gr di salmone affumicato
- 125 gr di formaggio fresco spalmabile
- 125 gr di ricotta vaccina
- Semi di sesamo q.b.
Per prima cosa lavate e tritate la rucola, tenendone da parte qualche foglia per la decorazione.
Per la preparazione della frolla fate sciogliere il burro in un pentolino e lasciatelo raffreddare, nel frattempo tritate in un mixer i grissini Vitavigor, riducendoli in farina. Amalgamate i due ingredienti e trasferite il composto nei coppapasta adagiati su una teglia ricoperta di carta forno. Lasciate riposare la frolla in frigorifero.
Occupatevi della farcia, lavorando i formaggi con i rebbi di una forchetta. Una volta ottenuta una crema morbida, aggiungete la rucola e un pizzico di pepe per colorare e insaporire il composto.
Trasferite la crema aromatizzata nei coppapasta e, poco prima di servire, aggiungete come topping il salmone affumicato, decorando con i semi di sesamo tostati e i ciuffetti di rucola… Ed ecco pronto un antipasto furbo e veloce da preparare in anticipo e super scenografico nella presentazione!
Pranzo di Natale: menù di carne
La carne è da sempre protagonista di ogni pranzo di Natale tradizionale: arrosto, brasato, bollito misto, polpettine e cappelletti in brodo non possono proprio mancare sulla maggior parte delle tavole italiane! Da affiancare a questi piatti sostanziosi serve un antipasto veloce e raffinato, come le tartare di fassona con nocciole, che conquista il palato con il suo sapore delicato e la sua morbida consistenza. Perfetto da preparare in anticipo e da servire impiattato con un pizzico di creatività! Vi serviranno:
- Una confezione di Panfibre Vitavigor
- Filetto o girello di Fassona, calcolate 90 grammi a persona
- 100 grammi di nocciole sgusciate
- Olio di nocciola
- Un limone
- Un mazzetto di timo
- Sale e pepe q.b.
Per prima cosa prendete il pezzo di carne che avete scelto e battetelo al coltello su un tagliere di legno. Condite con un pizzico di sale, pepe e con il succo di limone appena spremuto. Lasciate riposare in frigorifero per permettere alla carne di insaporirsi. Prima di impiattare, aggiungete una manciata di nocciole tagliate grossolanamente e condite il tutto con filo d’olio di nocciola e le foglioline di timo. Con l’aiuto di due cucchiai formate una quenelle di tartare e servitela sulle fragranti mini piattelle con crusca e semi di sesamo. Il sapiente contrasto tra la tenerezza dei bocconcini di carne, il crunchy delle nocciole profumate e il sapore fragrante dei mini-cracker Vitavigor conquisterà i vostri ospiti a occhi chiusi!
Potete acquistare i Grissini al sesamo nei punti vendita dei supermercati Il Gigante e Iperal, e le Mini piattelle Panfibre da Unes e Iperal – oppure contattateci!
Vitavigor vi augura un sereno Natale e vi regala tante altre ricette e ispirazioni qui!