Primo giorno di Primavera 2020: un piatto light per accogliere la bella stagione
Il 20 marzo è il primo giorno di primavera! Si saluta l’inverno e con le sue temperature rigide e si dà il benvenuto ai primi soli, ma soprattutto a nuovi prodotti di stagione da portare in tavola. C’è voglia di leggerezza e gusto e di piatti colorati che ci costringano poco ai fornelli… Non c’è nulla di meglio di una bella insalata, che sia originale, bella da vedere e buona da mangiare, però!
Arriva la Primavera, ecco cosa portare in tavola:
A marzo fanno capolino gli asparagi, una delle verdure più amate dai palati più sofisticati, grazie al loro sapore particolare, alla loro versatilità in cucina e alle loro infinite proprietà benefiche. Sia l’asparago comune che quello selvatico hanno un alto potere detox, contengono infatti il glutatione, un antiossidante naturale che aiuta il nostro corpo a eliminare sostanze dannose, e l’asparagina, una sostanza diuretica che permette di eliminare il sodio in eccesso e depurare l’organismo. Gli asparagi sono poi ricchi di fibre e sali minerali… una vera e propria prelibatezza che fa bene alla salute! L’abbinamento vincente è con le uova, per un piatto più originale provate quelle di quaglia, dal sapore delicato e più ricche di vitamine del gruppo B rispetto a quelle di gallina. Sono perfette da consumare in primavera perché si dice combattano le allergie stagionali e le riniti da polline, tanto che i loro estratti ricostituenti vengono impiegati da secoli nella medicina tradizionale giapponese e sono spesso utilizzati anche negli integratori alimentari moderni. Come mixare i due ingredienti in un piatto veloce, light, salutare e pronto in pochissimi minuti? In insalata, ovviamente!
Insalata di Primavera con asparagi marinati, uova di quaglia, grana e noci:
La preparazione di quest’insalata richiede poco tempo ai fornelli e pochi ingredienti di stagione ma risulta in un piatto scenografico e appetitoso! Vi serviranno:
- Un mazzetto di asparagi
- 5 uova di quaglia
- Grana Padano in scaglie
- 1 confezione di Pan Farro Vitavigor
- Sale, pepe, olio e limone q.b.
Lavate e pulite gli asparagi, affettandoli con un pela patate nel senso della lunghezza. Condite il carpaccio di verdure con sale, pepe, olio e succo di limone e lasciatelo marinare per almeno 15 minuti. Nel frattempo, adagiate le uova di quaglia in un pentolino con acqua fredda e lasciate cuocere per 3 minuti dal bollore. Una volta pronte, passatele sotto un getto freddo di acqua corrente e sgusciatele, poi tagliatele a metà. Unite le uova sode, i gherigli di noce in pezzi e le scaglie di Grana agli asparagi marinati, poi servite il tutto con le mini piattelle al farro con semi di girasole, sottili e croccanti, col loro sapore rustico sono perfette per sostituire il pane, rimanendo più leggeri!
I Pan Farro sono disponibili nei punti vendita dei supermercati Bennet, Emisfero Ipermercati, Emi Supermercati, Il Gigante, Familia Superstore e Tosano Supermercati – oppure contattaci per avere più informazioni! E per altre ricette stuzzicanti, sfoglia il ricettario di Vitavigor!