Ricette per Halloween per un buffet da brividi!
Il 31 ottobre si celebra in tutto il mondo la festa di Halloween. Ma come nasce questa ricorrenza e quali sono le ricette più paurose per celebrarla?
Festa di Halloween: simboli e tradizioni
La vigilia di Ogni Santi ha antiche origine celtiche provenienti dalla verde Irlanda. In passato durante questa festa si celebravano l’addio alla calda estate e l’arrivo dei primi freddi dell’inverno, stagione di riposo per i pastori. Ed è proprio da questo passaggio stagionale che deriva il collegamento di Halloween alla morte: durante il lungo inverno la natura si ferma, il fermento del lavoro si placa e tutto sembra passare dalla vita alla morte. Era forte la credenza che durante l’ultima notte d’ottobre gli spiriti potessero tornare sulla terra per unirsi ai viventi e quindi, per scacciarli, ci si travestiva con maschere spaventose e si proteggevano le case lasciando sull’uscio delle rape incise con il volto di un demone e illuminate all’interno da una candela. Quando gli irlandesi, per sfuggire alla carestia della patata, migrarono negli Stati Uniti non trovarono più questa verdura e la sostituirono con la zucca. Intanto questa festa dalle tinte noir si diffondeva e veniva arricchita da divertenti usanze, come quella di “dolcetto o scherzetto?” e da nuovi costumi: pallidi fantasmini, vampiri notturni e streghette magiche!
Idee veloci per un buffet di Halloween da paura:
Se in Italia l’usanza di bussare alle porte e proclamare in coro “Trick or Treat?” non è ancora pienamente diffusa, una sicura soluzione per festeggiare questa ricorrenza coi vostri bambini è quella di organizzare un party in casa, rigorosamente in costume! Vitavigor vi propone due ricette semplici e veloci per arricchire il vostro spaventoso buffet!
Vi serviranno:
- 2 confezioni di Grissini Integrali Vitastick
- 160 grammi di formaggio spalmabile light e senza lattosio
- Crema spalmabile al cioccolato q.b.
- 50 grammi di granella di pistacchi
Per la ragnatela dolce: Prendete una confezione di Vitastick Integrali – senza olio di palma, ricchi di fibre e tanto gusto – e disponete su un piatto i grissini a forma di raggiera. Completate il tutto versandoci sopra una cascata di crema spalmabile al cioccolato: la ragnatela stilizzata è servita!
Per le dita di strega salate: Coprite i grissini integrali Vitastick con il formaggio spalmabile, poi rotolateli nella granella di pistacchio. In pochi secondi avrete delle appetitose dita verdi e bitorzolute, proprio come quelle di una strega… Aggiungete delle ciotoline di ketchup rosso dove intingerle e il tocco splatter è assicurato!
E per un effetto horror strabiliante non dimenticatevi di decorare la tavola con finti pipistrelli, ragnetti, teschi e vermicelli: buon Halloween da Vitavigor!
Dove trovare i Grissini Vitastick? Nei punti vendita dei supermercati Bennet, Il Gigante – oppure contatta Vitavigor!