Lo stile dell’iconico grissino milanese

A gennaio uno degli argomenti più discussi e sulla bocca di tutti è la scelta del colore dell’anno di Pantone. Il color institute statunitense ha decretato che il 2020 sarà all’insegna del Classic Blue, una tonalità che richiama il colore del mare – e pone l’accento sui moderni problemi ambientali – ma che infonde anche calma e serenità e che ben si presta a invadere le tendenze emergenti del mercato: dalla moda, al design del prodotto. Non solo Pantone, anche Vitavigor è trendsetter e ha scelto il classic blue come suo colore di riferimento anticipando la tendenza di ben 62 anni! Sin dagli albori dell’azienda lo ritroviamo nel logo originale abbinato al rosso, in un contrasto cromatico che comunica raffinatezza ed energia. Declinato in ogni sua brillante sfumatura è poi presente sulle confezioni di molte linee Vitavigor, dove identifica il grissino nel suo gusto classico: dagli anni ’50 fino ad oggi. Una scelta storica di stile che ha contribuito a rendere i prodotti Vitavigor un classico iconico presente sulle tavole di ogni italiano e dei migliori ristoranti del mondo! Ma perché è così importante avere una palette e quanto ci influenzano i colori nella vita di tutti i giorni?

La psicologia del colore:

Secondo gli esperti di marketing, ogni colore viene associato ad una specifica emozione e guida le scelte dei consumatori. Oltre a Pantone, sono moltissimi i brand che pongono sempre più attenzione alla loro palette nel tentativo di comunicare la loro identità e le prerogative dei loro prodotti e servizi… Chi sceglie il blu lo fa per comunicare autorevolezza e ispirare fiducia nel consumatore, il rosso viene usato per evocare energia e passionalità, le sfumature arancio sono associate all’amichevolezza e all’istinto; il verde ci fa venire in mentre l’equilibrio e la natura; creatività e originalità sono invece sensazioni associate al colore viola, mentre il nero viene usato per trasfondere semplicità e sofisticatezza. La scelta dei colori non viene usata solo per suscitare specifiche emozioni nei potenziali acquirenti, ma anche per aumentare la riconoscibilità dei brand. Visivamente vengono riproposte le stesse sfumature sulle linee di prodotto e sulle confezioni, sui siti istituzionali, negli spot televisivi e nel merchandising, così che l’universo di ogni marchio sia immediatamente individuabile e distinguibile rispetto a quello della concorrenza!

Lo stile Vitavigor: forme e colori

La linea sottile tra la Milano d’un tempo e il glamour moderno

Ogni tonalità e sfumatura ha la sua funzione… non sempre si tratta di mero marketing, però! Vitavigor ha scelto la sua tavolozza e il design delle sue confezioni per sottolineare la sua provenienza100% milanese – e la naturalità dei suoi ingredienti. Il pattern a righe verticali multicolor che distingue il packaging della linea Hospitality Fashion, per esempio, è un omaggio al profilo del monumento più famoso di Milano: il Duomo e le sue guglie che profilano il cielo immenso della città. Anche la scelta del finish metallico ultra glamour è stata studiata per esprimere l’anima fashion della capitale della moda italiana ed europea. Una scelta diversa, ma dal cuore sempre milanese, è stata fatta per la linea il Gusto, le cui confezioni invece, presentano proprio delle foto della vecchia Milano, quella forse scomparsa ma da non dimenticare. Il bianco e nero è una scelta tonale che evoca un viaggio nel tempo che sa di casa, di ricordi familiari, e di un’epoca semplice, di gusti inimitabili che ci hanno accompagnato e ci accompagneranno a lungo, in ogni luogo e momento della nostra vita. Non è un caso quindi, se dal 1958 i prodotti Vitavigor sono noti come gli unici e inimitabili “Super Grissin de Milan”!

Le sfumature della natura

L’anima di Milano e delle sue tradizioni sono caratteristiche sempre presenti nell’offerta Vitavigor… ma anche gli ingredienti usati in ogni prodotto ricoprono un’importanza assoluta! È per questo che per la Linea Hospitality è stato scelto un design pulito ed essenziale con i colori degli elementi naturali: il blu, l’azzurro e il verde sono richiami al cielo, alle foreste e all’acqua e a tutto il buono che la natura ha da offrici… Anche per il packaging delle Mini Piattelle è stata scelta una scala di beige e sfumature tenui che ben rappresentano i colori della terra e la bontà dei prodotti rustici e delle farine integrali impiegate. Scelte trasparenti che aiutano i consumatori consapevoli a scegliere i prodotti migliori disponibili sugli scaffali del supermercato, perché la filiera di Vitavigor seleziona solo ingredienti di alta qualità e provenienza eccellente, per restituirti prodotti buoni, genuini e 100% italiani!

Per scoprire altre curiosità sulla storia e sull’identità di Vitavigor leggi qui, se vuoi provare i nostri prodotti contattaci!